News

Acqua a Sawla

Acqua comunità Sawla_Etiopia


Contesto di riferimento

L’Etiopia ha 12 bacini fluviali per un totale di 122 miliardi di mq di acqua e un potenziale di 2,6—6,5 miliardi di mq di acqua. Ciononostante piogge irregolari, specialmente negli ultimi anni, e la mancanza di sistemi di immagazzinamento e l’assenza di capacità tecniche a livello locale fa sì che solo il 3% delle risorse idriche siano utilizzate, in questa situazione solo il 44% della popolazione ha accesso alle risorse idriche. La regione SNNPRS è nota per essere una delle aree più densamente popolate del Paese, situazione che influenza negativamente lo sviluppo dell’area. Il 90% della popolazione vive in zone rurali ed è dedita ad agricoltura e allevamento, prevalentemente di sussistenza poiché legata alla stagionalità e all’andamento delle piogge. La proprietà della terra è altamente frammentata a causa dello sfruttamento, delle speculazioni e dell’alta densità abitativa. L’accesso idrico della popolazione si aggira attorno al 36-38 %


Obiettivi

L’Obiettivo generale del progetto è migliorare le condizioni di accesso all’acqua, igienico-sanitarie e parità di genere delle popolazioni target.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:

  • Accrescere in modo sostenibile l’accesso all’acqua pulita nelle aree di progetto;
  • promuovere l’utilizzo dei servizi igienico sanitari e l’igiene personale a livello comunitario, domestico e scolastico;
  • promuovere l’igiene ambientale attraverso sistemi sostenibili di smaltimento dei rifiuti biologici;
  • rafforzare il ruolo della donna nei processi decisionali con particolare riguardo all’approvvigionamento idrico e l’educazione all’igiene

Descrizione Attività

I beneficiari diretti sono i 2000 studenti delle scuole e 1600 abitanti delle comunità servite dalle sorgenti. Verranno organizzate diverse attività formative in più ambiti. Verranno formati i membri dei comitati di gestione, manutentori e muratori che potranno così occuparsi della manutenzione corretta delle sorgenti. Verrà poi avviata una formazione comunitaria in ambito igienico sanitario per sensibilizzare all’uso delle latrine e fornire adeguate conoscenze in ambito igienico sanitario. Il Vicariato di Soddo sarà partner di progetto, assieme alla woreda di Demba Gofa e le cooperative dei villaggi coinvolti nelle attività di formazione e sensibilizzazione.

stemmacolore


Scarica Progetto