Contesto di riferimento
Shanto è un grande villaggio nella regione meridionale dell’Etiopia, distante 365 km da Addis Abeba e 5 km dalla Kebele-amministrazione locale. La popolazione è di 23.500 abitanti. Come per tutta l’Etiopia, anche a Shanto il tasso di alfabetizzazione è molto basso; nella zona non esiste nessun tipo di scuola e la più vicina dista 10 km. La situazione sanitaria è molto carente a causa della mancanza sia di risorse che di personale, per cui la gente muore ancora di malattie curabili. Sono state realizzate due protezioni alle sorgenti che però non sono in grado di fornire acqua pulita sufficiente a tutta la comunità. La scuola materna appena realizzata nel villaggio a cura del vicariato Apostolico di Soddo, è attiva da febbraio 2012. Per portare acqua pulita alla scuola è necessario garantire l’allacciamento idrico al villaggio vicino. Il villaggio di Shanto è abitato da persone di grande indigenza, chiamati Fugà, costoro sono considerati i fuori casta, oggetto di pregiudizi radicati da semrpe tra il resto della popolazione Wolayta ed evitati come intoccabili. Nel villaggio sono state promosse attività generatrici di reddito come l’allevamento di piccoli animali e acquisto di carretti per il trasporto di materiali e facilitare così le attività produttive.
Obiettivi
Garantendo la fornitura d’acqua alla scuola materna sarà possibile generare il miglioramento delle condizioni di vita dei fugà garantendo la di diffusione di pratiche igieniche sanitarie in particolar modo attraverso la scuola materna.
Descrizione Attività
Allacciamento all’impianto idrico del vicino villaggio, per una distanza di 1500 m. GMA garantirà la connessione all’acquedotto cittadino di Shanto e relativa estensione fino a Zaimene, con la realizzazione di un serbatoio di riserva e allacciamento esterno alla scuola per la popolazione locale inclusi. I beneficiari del progetto sono tutti gli abitanti di Shanto, 23.500 persone, in particolar modo i bambini della scuola materna, circa 200 bambini.