Cerca

News

Assemblea CIPSI 14-15 Giugno a Roma

Il prossimo 14 e 15 Giugno si terrà a Grottaferrata (ROMA) l’Assemblea ordinaria CIPSI.
In tale occasione si parteciperà allo spettacolo teatrale: “FINANZA KILLER. Non con i nostri soldi” con la compagnia teatrale ITINERARIA TEATRO di Milano.

Finanza Killer affronta in modo divertente e coinvolgente il tema delle trasformazioni del sistema bancario italiano,dell’evoluzione della crisi finanziaria mondiale, innescata dai mutui subprime, dei titoli tossici, dei paradisi fiscali, del sistema bancario ombra, dei debiti sovrani; si prospetta la soluzione in un nuovo sistema finanziario ispirato ai principi e ai valori della finanza etica, così che sia stroncata la speculazione che – con i nostri soldi – la finanza attuale fa sul cibo, sulla terra (“land grabbing”), sulla produzione e il commercio delle armi (“banche armate”) etc… Il fenomeno della finanziarizzazione ha separato l’economia dalla realtà produttiva: i più alti profitti non li realizza chi produce beni e servizi, ma chi viaggia sulle rotte virtuali della speculazione finanziaria. Il potere finanziario è il vero dominatore del mondo. Una finanza senza legge detta legge, massacrando l’economia e la vita di miliardi di persone. Una finanza senza limiti detta limiti, imponendo agli Stati politiche di restrizione delle spese sociali e di privatizzazione dei beni comuni e servizi pubblici.
Una finanza senza etica detta politiche, per poter dominare incontrastata: scialando in spese militari e conflitti armati, mercificando ogni bene, impadronendosi di materie prime e risorse strategiche, moltiplicando i paradisi fiscali, alimentando il sistema finanziario ombra, facendo sponda ai sistemi mafiosi/criminali. Una finanza killer! Ma ci sono uomini e donne, comunità e popoli, che dicono “Non con i nostri soldi! Non in nostro nome!”. Che resistono alla mercificazione, allo svuotamento delle relazioni, all’annullamento dei valori, alla deregolamentazione finalizzata al dominio. Che lavorano alla costruzione di un altro mondo possibile, di un’altra economia, di un’altra finanza: dove al centro stanno la natura e la persona, la preservazione delle risorse naturali e delle relazioni umane, i bisogni della società presente e delle generazioni future. Come scrive Andrea Baranes nella prefazione allo spettacolo: “Il testo scritto da Ercole Ongaro e Fabrizio De Giovanni permette, in maniera semplice e divertente, di far riflettere sulle trasformazioni occorse nella società, e prima ancora di capire come potremmo intervenire per dare il nostro contributo nell’auspicato cambio di rotta”.

Leggi qui la CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI CIPSI del 14-15 GIUGNO 2014