CI SIAMO!! I numeri estratti!!
Sabato 21 si è svolta l’ultima operazione di estrazione dei biglietti vincenti dal 51° al 1° premio. Ecco qui l’elenco completo. Congratulazione a tutti i vincitori. Ricordiamo ai vincitori di chiamarci per concordare le modalità del ritiro. Grazie ancora a tutti per il sostegno!
L’estrazione per l’abbinamento dei premi dal 700° al 50° è avvenuta lunedi 16. Quest’anno abbiamo pensato di premiare oltre al primo numero estratto sulla ruota di Milano (n° 88), anche il secondo estratto (n° 18). Puoi controllare la tua vincita con il numero 18 (che è stato abbinato ai premi dal 700° al 360° premio) e quelle con il numero 88 (abbinato dal 361° al 50° premio) sui pdf qui allegati:
INSIEME SI VINCE DUE VOLTE! Vincono i bimbi e vinci tu
CONTROLLA QUESTA PAGINA NEI PROSSIMI GIORNI
POTRESTI ESSERE IL VINCITORE DEL BIGLIETTO FORTUNATO!
Le condizioni di vita del popolo eritreo sono talmente gravi da comprometterne la sopravvivenza quotidiana.
La popolazione deve affrontare le carestie che portano estrema povertà, malnutrizione cronica e obbligano molti giovani a fuggire nella speranza di un futuro migliore.
Per questo l’incasso della vendita dei biglietti andrà a sostegno dei nostri progetti in Eritrea. In Eritrea con Aleimar e le suore S. Anna
#braccialettiVerdi in Eritrea
Nel 2016 continua l’impegno di GMA Onlus nella lotta alla malnutrizione – scarica Progetto
I risultati ottenuti nel 2015 grazie a voi:
Il progetto ha l’obiettivo di salvare dalla malnutrizione 428 bambini dell’Eritrea della regione della Dankalia, (Abo), e Debub (Tokonda), tramite la distribuzione di integratori alimentari ai bambini e la distribuzione di capre e forni ecologici alle loro madri. In questo modo i braccialetti rossi (indicatori di malnutrizione acuta grave) di questi bambini potranno diventare verdi, cioè fuori pericolo. Il progetto è proposto da un partenariato di organizzazioni già attive in Eritrea: Fondazione Mission Bambini, Gruppo Aleimar Onlus, Gruppo Missioni Africa Onlus e l’Istituto delle Suore Figlie di St. Anna in Eritrea.
Beneficiari diretti sono 399 bambini, di età inferiore ai 5 anni, dei quattro villaggi di Abo, Harsile, Iseita e Asbelu.
Beneficiari indiretti sono le loro famiglie e le comunità dove abitano.
Attività previste:
- Integrazione alimentare con DMK e formazione alle madri
A tutti i bambini malnutriti verrà somministrato un mix di DMK (integratori alimentari ricchi in carboidrati, proteine e vitamine) e olio in quantitativi proporzionali all’età. Ogni due settimane si eseguirà un controllo finalizzato alla crescita di peso e altezza: quando il bambino raggiunge l’86,5% del valore standard viene dimesso. Parallelamente viene svolta un’azione di formazione alle madri sui principi nutrizionali del bambino e di tutta la famiglia presso i due ambulatori: che tipo di cibo il bambino deve assumere, come prendersi cura del bambino malnutrito e della sua salute in generale, come tenere l’igiene personale ed ambientale, come curare i neonati, perché frequentare i centri sanitari nel periodo delicato del pre e post parto.
- Aiuto alle famiglie con distribuzione ovini e forno ecologico
Alle famiglie particolarmente povere i cui bambini sono stati dimessi, ma necessitano di essere alimentati e tenuti sotto controllo per impedire ricadute, vengono distribuiti degli ovini (pecore o capre gravide) per garantire una quantità di latte minima giornaliera. Inoltre, a quelle che ne sono sprovviste, si costruisce un forno ecologico (adhanet mogogò) che ha un rendimento più elevato, inquina di meno e riduce drasticamente il consumo di biomassa di difficile e costosa reperibilità.
Visita il progetto: #braccialettiVerdi – Scarica il progetto
[accordian][toggle title=”Regolamento della sottoscrizione a premi” open=”no”]