#BRACCIALETTIVERDI HA VINTO!!!
[print_gllr id=7507]
GMA onlus, insieme ad Aleimar e Mission Bambini, si aggiudicano il primo posto del Bando “Nutriamo il Futuro 2015” di Fondazione Mediolanum a sostegno del progetto “Braccialetti Verdi in Eritrea”.
Oggi vogliamo condividere una bellissima notizia. Grazie alle 2.556 persone che hanno votato per noi nei giorni scorsi (dal 29 maggio al 16 giugno) a sostegno del nostro progetto “Braccialetti verdi in Eritrea”, ABBIAMO VINTO 150.000€!!
Martedi c’e’ stata la premiazione presso Fondazione Mediolanum, organizzatrice del Bando “Nutriamo il futuro” e abbiamo saputo la bellissima notizia, dopo una settimana di trepidante attesa: il progetto “Braccialetti Verdi in Eritrea” presentato da Mission Bambini insieme a Gruppo Aleimar e GMA è arrivato primo! Abbiamo totalizzato il maggior numero di voti tra i 10 progetti in gara, corrispondente ad un montepremi di 150.000€.
E’ davvero una bellissima notizia che ci riempie il cuore di speranza per i 428 bambini gravemente malnutriti che stanno aspettando il nostro aiuto in Eritrea: siamo davvero felici e desideriamo condividere questa nostra gioia, perché ora sappiamo che riusciremo ad aiutarli tutti!
Il progetto “Braccialetti verdi in Eritrea” è nato da una bellissima partnership tra Mission Bambini, Gruppo Aleimar e GMA, tre organizzazioni che in questi anni hanno individualmente aiutato i progetti medici e nutrizionali realizzati dalle suore dell’Istituto delle Suore Figlie di St. Anna, presenti in Eritrea da 128 anni.
In Eritrea infatti la carestia e la fame sono purtroppo sempre in agguato e a farne maggiormente le spese sono i bambini, soprattutto quelli con meno di 5 anni di età, che per i loro bisogni di crescita necessitano di un’alimentazione bilanciata di macro e micronutrienti.
Il progetto in particolare si svolge negli ambulatori dei villaggi rurali di Abo e Tokonda e ha l’obiettivo di salvare dalla malnutrizione 428 bambini in Eritrea, tramite la distribuzione di integratori alimentari ai bambini e la distribuzione di capre e forni ecologici alle loro madri. Grazie ad un braccialetto di nome MUAC si riesce facilmente a misurare il livelli di malnutrizione di un bimbo: se è verde il bimbo ha una buona alimentazione, se è rosso è in pericolo di vita.
[youtube id=”AUyY7TBLdXo” width=”600″ height=”350″]
Abbiamo bisogno del tuo click per regalarci un voto. Un voto che aiuterà 400 bambini dai 6 mesi ai 5 anni che vivono in Eritrea a combattere la malnutrizione e crescere sereni. Grazie al tuo voto Fondazione Mediolanum, attraverso il Bando “Nutriamo il futuro 2015” sosterrà i primi 3 progetti che otterranno il maggior numero di voti, in questo modo:
Come? e’ molto semplice e veloce:
REGISTRATI su www.braccialettiverdi.it e clicca sul bottone arancione “Iscriviti per votare” sotto al nostro video: verrai indirizzato direttamente alla nostra pagina della votazione sul sito di Fondazione Mediolanum, che finanzierà i progetti vincitori.
Per votare ti verranno chiesti questi dati:
– email
– codice fiscale (vedi tessera sanitaria)
– nome
– cognome
Sono pochi dati, ma essenziali per assicurarsi che tu sia maggiorenne, residente in Italia e soprattutto che tu sia una persona vera!
CONFERMA la registrazione (ti arriverà un’email contenente un link): clicca sul link per confermare la tua registrazione e il tuo voto! l’email viene spedita in automatico e dovresti riceverla dopo qualche minuto dalla tua registrazione. Se dopo un’ora non l’hai ancora ricevuta, controlla che non sia finita nella cartella spam! è fondamentale confermare il link sulla email per portare a termine il voto!
VOTA per noi per salvare 400 bambini: è importante! hanno urgente bisogno del nostro aiuto.
IMPORTANTE! I tuoi dati ti vengono richiesti unicamente ai fini della votazione. Non saranno in alcun modo utilizzati per scopi commerciali.
E poi…. PASSAPAROLA!
Basta ricordarsi di andare su www.braccialettiverdi.it!
Abbiamo tempo solo fino alle ore 12 del 16 giugno! 400 bambini in Eritrea hanno urgente bisogno del nostro intervento. Non facciamoli aspettare!
Segui #braccialettiverdi
Grazie!