News

L’Assemblea Soci del 14-15 Marzo elegge il nuovo Direttivo

assembleasoci2014MONTAGNANA – Quest’anno la consueta Assemblea Soci di Marzo si è svolta in concomitanza con il 43esimo anniversario di GMA. Il weekend non è stato importante solo per questa piacevole coincidenza, ma anche, e non solo, per l’elezione del nuovo Direttivo.

Come da tradizione, i lavori assembleari sono stati aperti il sabato da Padre Vitali che ci ha ispirato, motivato e condotto sui nuovi sentieri, sfide e problemi che affronta il mondo della cooperazione e, in special modo, la cooperazione internazionale di GMA in Etiopia ed in Eritrea.
Padre Vitali non ha mancato di sottolineare come gli interessi economici, politici, militari e energetici, sempre più sotterraneamente interconnessi, influiscano negativamente sulla vita di molti.
Tutto questo per per dare ai quei pochi che, invece, ignorano i molti passaggi dell’agiatezza di cui godono.

Si capisce che oggi la sfida è dare ai pochi, cioè noi, i mezzi e le possibilità di informarci, per alimentare consapevolezza e spirito critico. Queste azioni di formazione sono la chiave per supportare la raccolta fondi e le azioni della cooperazione internazionale.

Non si può certo chiedere ad un donatore di finanziare un progetto se non lo si informa bene dei motivi a monte del problema che è chiamato a risolvere. Non basta motivare solo cosa si fa, va motivato il perchè lo si fa.
Oltre all’aspetto istituzionale dell’approvazione del bilancio 2014, i soci sono stati chiamati all’elezione del nuovo Direttivo. I risultati delle votazioni hanno premiato l’impegno che da anni i giovani mettono nella vita di GMA, inserendo 3 soci under 35 nel Direttivo GMA ora formato da:
– Boggian MariaIMG_5943
– Longo Adelia
– Marcolin Enrico
– Maretti Daniela
– Modenese Luca
– Pieropan Gianfranco
– Pisotti Lidia
– Vitali Vitale
– Zampieri Gicomo

La giornata di domenica, introdotta dalla messa, è stata dedicata alle nuove tematiche che vedrà impegnata l’attività di GMA per il nuovo anno, e allo stato di avanzamento dei lavori nei villaggi in Eritrea ed Etiopia.

Particolare risalto è stato dato all’Expo e alle tematiche del cibo.
Un’ampia discussione che ha toccato molti punti, dal neo-colonialismo del land grabbing, al passaggio da agricoltura di sussistenza ad una intensiva o di cooperazione, ai nuovi vegetali che promettono di sfamare il mondo, ecc.

Come detto precedentemente le sfide sono molte e sono sempre più complesse come il mondo che ci circonda: GMA è pronto.

20 Marzo 2014