43 anni di storia, di solidarietà nel Corno d’Africa, di promozione di un dialogo tra popoli, ogni anno scandito da un evento: il meeting delle famiglie di GMA, che tradizionalmente si svolge la seconda domenica di Settembre. “La cultura del dialogo” è il tema del prossimo meeting: un evento in due giornate, occasione per approfondire i temi della solidarietà, e per leggere i cambiamenti del mondo a cui apparteniamo. Perché il dialogo è uno stile di vita, di approccio al mondo e alle cose: in un mondo globale, ma anche così frammentato, questo stile va coltivato e diffuso.
MARCIA DI SOLIDARIETA’
Il meeting si aprirà sabato 12 settembre con la Marcia di Solidarietà alle ore 17,30 per le vie di Montagnana, organizzata in partenariato con l’associazione Corri Le mura Corri. La marcia, giunta alla sua terza edizione, unisce sport, solidarietà e voglia di fare comunità: si tratta di una marcia non agonistica, rivolta a sportivi e famiglie che percorreranno un percorso a tema di 5 o 10 km. La partenza e l’arrivo sono previsti in piazza Vittorio Emanuele II.
SPETTACOLO TEATRALE: Il prezzo della libertà
In serata, alle ore 21,00 sempre in piazza Vittorio Emanuele II a Montagnana, il regista e attore senegalese Mohamed Ba presenterà ila sua ultima produzione teatrale “Il prezzo della libertà”: uno spettacolo che mette a confronto giovani e saggezza, la madre terra e la libertà, il diritto al cibo e il consumismo.
Il meeting propone due giorni di iniziative, ritrovi, incontri, laboratori, teatro, sport e amicizia per ritrovare un unico principio:
“Non si può avere pace senza dialogo” (Papa Francesco)
MEETING LA CULTURA DEL DIALOGO
Domenica 13 settembre si condurrà il tradizionale Meeting di GMA. Una giornata dedicata al dialogo, con un convegno, approfondimenti, laboratori, stands, spazi e intrattenimento per bambini.
P. Vitale Vitali, presidente e fondatore di GMA presenta l’evento:
La scelta del tema “La cultura del dialogo” nasce dall’esperienza di incontro tra popoli vissuta da GMA e si rifà alle parole di Papa Francesco che va ripetendo da tempo: “Il mondo è lacerato da troppe divisioni e così difficilmente può garantire giustizia, pace, sviluppo e sicurezza. Occorre invertire la rotta…”
Ore 10,00: Santa Messa
Ore 11,00: Convegno “La Cultura del dialogo” con Luis Badilla Morales (giornalista), Mohamed Ba (attore, autore, mediatore culturale), Don Mussié Zerai (candidato nobel per la pace), p. Vitale Vitali (presidente GMA)
Per il pranzo funzionerà un servizio di tavola calda (su prenotazione in mattinata): alle ore 12,00 per i bambini, alle ore 13,15 per gli adulti
Per i bambini alle ore 14,00: Spettacolo teatrale per bambini “Olympos – La minaccia del fast food” di Ilaria Lovo con Primavera Neverland.
e poi: stands, laboratori, mostre… e molta Africa!
Tutte le informazioni su #meetingGMA: https://www.gmagma.org/meetinggma2015/
Laura Arici, Maria Boggian, comunicazione@gmagma.org, tel. 0429800830