Cerca

News

#meetingGMA – PENSARE GLOBALMENTE AGIRE LOCALMENTE

Sabato 13 settembre e Domenica 14 settembre di solidarietà a Montagnana

La comunicazione della guerra è stato il condimento della nostra estate, con notizie che ci vedono impotenti davanti ad una serie di tragedie per nulla lontane da noi. E giorno dopo giorno, notizia dopo notizia, il rischio di perdere la speranza cresce. GMA, Gruppo Missioni Africa, che da 42 anni opera nel Corno d’Africa a fianco di coloro che lottano per una vita dignitosa dedica l’evento annuale dell’associazione di solidarietà al tema “Pensare Globalmente Agire Localmente”. Due giornate di eventi e iniziative dedicate alla solidarietà che ci aiuteranno a capire gli eventi che caratterizzano la storia dei nostri giorni e il valore delle azioni sui nostri territori.

Siamo cittadini del mondo, protagonisti a partire dai nostri territori: ecco l’importanza dell’azione glocale. Abbiamo bisogno di messaggi di speranza e storie di cambiamento, oggi più che mai. Per questo il meeting delle famiglie di GMA, che si svolgerà come da tradizione il prossimo 14 settembre con diversi eventi di apertura il 13 settembre, propone un convegno, laboratori, uno spettacolo teatrale e molto altro all’insegna della solidarietà e della responsabilità sociale: perché solidarietà e cittadinanza vanno a braccetto quando capiamo che l’attenzione verso l’altro ed il benessere della comunità partono dal territorio in cui si vive, ma si estendono oltre i confini geografici e culturali.

Saranno due giornate ricche di proposte, destinate a diversi tipo di pubblico.

Domenica 14 settembre 2014 alle ore 10,00 presso la sede dell’Istituto Sacchieri si svolgerà la Santa Messa, seguirà alle ore 11,00 il convegno con Mohamed Ba (attore e mediatore culturale), Kindi Taila (medico in ostetricia), Luis Badilla Morales (giornalista) e p. Vitale Vitali (presidente e fondatore di GMA).

Mohamed Ba sarà protagonista anche della serata di Sabato 13 settembre, con lo spettacolo “Il riscatto” in piazza Vittorio Emanuele II a Montagnana. Lo spettacolo porta lo spettatore a toccare con mano tutto quello che bisogna sapere sul fenomeno migratorio, lo invita a cogliere l’occasione che la povertà offre all’uomo per un riscatto, ripropone una rilettura delle relazioni, e dell’uomo in quanto essere sociale null’affatto impermeabile alle contaminazioni.

Mohammed Ba, attore e autore di origini senegalesi, rappresentante del nuovo panorama culturale italiano, si definisce gradevolmente “italianizzato “ pur sapendo che il tronco d’albero può stare in acqua per secoli, non diventa mai un coccodrillo.

Pensiero Globale e Azione locale sono il filo conduttore delle diverse iniziative in programma per i due giorni: festa del volontariato, marcia di solidarietà, percorsi tematici, aperitivo solidale, artisti di strada, teatro per bambini, laboratori, mostre, mercato solidale e molto altro, per amici sostenitori e famiglie che desiderano conoscere, capire, interrogarsi, pensare globalmente, agire localmente.

Tutte le informazioni dell’evento sono disponibili sul sito di GMA: https://www.gmagma.org/meeting_gma/, è possibile contattare la segreteria organizzativa presso GMA onlus, tel 04298010830, mail: comunicazione@gmagma.org