QUANDO? DOVE?
Il prossimo 10-11 Settembre a Montagnana (Pd) ci sarà il #meetingGMA, un unico evento in due giornate ricche di appuntamenti per la cittadinanza.
COSA SI FA?
Quest’anno il titolo del meeting è Scontro, confronto, incontro: per un cammino di condivisione.
Il nostro sforzo è rivolto a comprendere i temi di questo mondo che cambia. La nostra sfida consiste nel trovare gli strumenti e le parole necessarie per descrivere il cambiamento e ridare significato alle parole pace e solidarietà.
Ridando significato a questi termini possiamo dare nuovo valore al GMA e alla sua azione di solidarietà internazionale.
La nostra storia si colloca in due paesi (Etiopia ed Eritrea) dove lo scontro è alla base del vivere quotidiano e l’incontro è la grande sfida. Un sfida persa, fino a quando centinaia di migliaia di giovani saranno costretti a scappare dalla propria terra per vivere e incontrare il mondo.
GMA, con la sua attenzione ai diritti dei bambini e delle donne nei villaggi ha sempre basato la sua attività sul principio dell’incontro e della condivisione, che ci ha permesso di portare avanti azioni di solidarietà internazionale con il sostegno delle famiglie italiane.
Oggi, l’incontro e la condivisione avvengono sui nostri territori, è più probabile che l’incontro avvenga a causa dei fenomeni migratori, anziché per azioni di solidarietà e la condivisione non è più solo economica, ma è condivisione di luoghi, ambienti, usi, costumi e regole. Cambiano tutti i presupposti della condivisione, e quindi cambiano le prospettive!
Programma del convegno:
SCONTRO, CONFRONTO, INCONTRO: per un cammino di condivisione
SCONTRO: quando migrare è sinonimo di conflitto – Luis Badilla Morales
CONFRONTO: Testimoniare la diversità e la sfida della pace – p. Giulio Albanese
INCONTRO: Tavoli di dialogo e percorsi di pace – Flavio Lotti
UN CAMMINO DI CONDIVISIONE: Etiopia ed Eritrea una storia di conflitti e l’ambizione della solidarietà – p. Vitale Vitali
Condivisione di diritti, esperienze di accoglienza – Giusi Nicolini (ospite in attesa di conferma)
SABATO 10 Settembre:
– Marcia di Solidarietà alle ore 17,30 partenza da piazza Vittorio Emanuele II
– Spettacolo di musica gospel “Emozioni Africane” alle ore 21,00
DOMENICA 11 Settembre:
– L’apertura è prevista alle 9,30
– Celebrazione della santa Messa alle ore 10,00
– Convegno dalle ore 11,00 alle ore 13,15
Visita la pagina dedicata al #meetingGMA: https://www.gmagma.org/meetinggmaonlus/