Contesto di riferimento
In Etiopia il 56% della popolazione è costituita da minorenni. Solo il 54% dei bambini frequenta la scuola primaria e il 19,2% la scuola secondaria.
La mancanza di istruzione ha chiare ripercussioni sullo sviluppo individuale e della collettività in generale. Il villaggio di Shanto fa parte della provincia con la più alta densità di popolazione dell’Etiopia. Negli ultimi anni il Governo ha incentivato ed investito molto nell’istruzione, nelle aree rurali permangono molti problemi riguardo il sovraffollamento delle classi: nel villaggio di Shanto vi sono fino a 120-130 bambini per classe. Le aule sono quindi molto affollate ed insufficienti, tanto che alcuni bambini sono costretti a studiare all’aperto ed altri a restare a casa. L’ impossibilità di frequentare la scuola è causa di molti problemi come analfabetismo, aumento del lavoro minorile, matrimoni precoci.
Obiettivi
Accrescere il livello di istruzione della zona, aumentando il numero di studenti che potranno frequentare la scuola. I risultati attesi prevedono un aumento del tasso di alfabetizzazione dell’area, aumento del 15% dell’istruzione femminile, riduzione abbandono scolastico del 60% e un aumento del livello di istruzione nella zona di intervento.
Descrizione Attività
Costruzione di un blocco scolastico in mattoni, composto di 4 aule che verranno arredate con i banchi, cattedre e lavagne realizzati da artigiani della zona. I bambini che potranno così andare a scuola saranno circa 400 bambini.