Nel villaggio a pochi chilometri da Asmara la casa per le opere sociali è conclusa. In queste settimane verrà animata dalla presenza dei pavoniani e dei giovani che andranno ad abitarvi e che riceveranno formazione superiore. Il gruppo di 7-8 ragazzi che andranno ad abitarvi hanno un compito importante…. Diventare uomini di pace… partendo dai più piccoli! In primo luogo affiancheranno le maestre dell’asilo nell’animazione dei piccoli del villaggio che frequentano la scuola dell’infanzia. Sono 160 i bambini che ogni giorno si recano nella scuola materna, stipati ma contenti, con i nuovi giochi e gli ambienti rinnovati si preparano a diventare grandi uomini! Ecco perché abbiamo battezzato Zeazega il villaggio della speranza. Da dove nasce la speranza? Dai più piccoli, che, anche nelle condizioni più difficili, trovano la forza di un sorriso. Dai giovani eritrei, che trovano nella casa per le opere sociali un centro di formazione. La formazione è il cuore di tutto… è il cuore pulsante di un presente più dignitoso e di un futuro migliore. A Natale vi abbiamo chiesto di sostenerci in questo percorso… oggi, grazie a voi… la speranza sta diventando realtà. L’asilo è vivo, l’ambiente è curato, nel compound si sperimentano nuove relazioni e nuove responsabilità. È un vero e proprio laboratorio di solidarietà al centro del villaggio!