Eritrea ed Etiopia sono i paesi in cui GMA svolge la maggior parte delle proprie attività in Africa. Un binomio che rappresenta una nota dolente per il continente africano e una sfida enorme per GMA. Si tratta di due paesi che vivono un conflitto endemico tra di loro, pur avendo avuto origine da uno stesso gruppo etnico, caratterizzato però dall’alternarsi di momenti storici diversi, da unità e separazioni, da storie e culture comuni. Forse ciò rappresenta un invito a tutta l’Associazione per divenire punto di incontro, di mediazione, di dialogo, di riconciliazione, anche se in quest’area continuano a spirare venti di conflitto.