Domenica 8 Settembre, GMA organizza il meeting nazionale CITTADINI DI MONDI POSSIBILI, che avrà come tema portante i diritti dell’infanzia. 30 anni fa, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, un importante testo giuridico che tutela i bambini e gli adolescenti e garantisce loro diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
Il meeting è un’occasione per riflettere e ridefinire insieme i presupposti di una società meno conflittuale e più solidale, partendo dai diritti e dalla consapevolezza dei cittadini.
All’incontro interverranno Luis Badilla Morales, Eraldo Affinati, Silvestro Montanaro e p. Vitale Vitali, che racconteranno la loro versione di mondi possibili e sostenibili.
Si parlerà inoltre di servizio civile, del valore della diversità nell’adozione, e dei progetti realizzati nelle scuole del territorio.
In contemporanea si svolgerà il MEETING PER I PICCOLI, con workshop e attività di animazione e un laboratorio teatrale:
AREA ESPOSITIVA: stand per approfondire, sperimentare, conoscere e agire.
ECONOMIA RESPONSABILE: raccolta tappi, mercato equo e solidale
EDUCAZIONE: libreria solidale, GMA t’informa, educAzione, diritti in mostra
FAR FILO’: cerimonia del caffè e del te, bazar: usi costumi e racconti, far filò: ti racconto la mia storia
“A Marianeve” è un’iniziativa culturale e di raccolta fondi che si è trasformata in un libro di fiabe per bambini.
Sette storie, nate dalla penna e dalla fantasia di Nonna Lela, con i disegni di Fabio Leonardi da leggere sotto l’albero di Natale e ogni volta che si vuole sognare tra principesse e animali della fattoria. Il libro, di Pacini Editore è in vendita anche presso GMA e nella catena distributiva di Pacini Editore.
Ogni anno, la mattina di Natale, Marianeve trovava sotto l’albero un regalo particolare: una fiaba, nata dai suoi giochi. Scritta solo per lei dalla sua Nonna Lela.
Ecco sette storie, popolate da animali della fattoria, principesse con i loro splendidi abiti, buffi personaggi e cappelli, animate da bellissimi disegni allegri e colorati. Ogni fiaba era un momento personale e unico nel quale nonna e nipotina potevano ritrovarsi.
Anche gli amici di Marianeve amavano ascoltarne la lettura ed è appunto in questa prospettiva che si pubblicano ora queste storie, affinché portino un po’ di quella felicità a tutti.
Il ricavato del libro servirà a finanziare il Progetto “Il sorriso di Marianeve”, per la costruzione di una scuola materna a Wassera, nel Sud dell’Etiopia, promosso da GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere.
Sabato alle ore 17,00 si svolgerà la marcia “Camminiamo per l’Africa” di 5 km per le strade di Montagnana partendo da piazza Vittorio Emanuele, una camminata di gruppo dedicato a gente di tutte le età … che darà alla città murata di Montagnana un’atmosfera dai colori africani.
L’evento è realizzato grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Corri Le Mura Corri e con il patrocinio del Comune di Montagnana.
Durante l’evento in Piazza si vivranno i “Diritti + Umani” con allestimenti, giochi, aree di approfondimento.
Partecipa all’evento anche attraverso la nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/events/2109559292699080/