Per sapere di più sul Servizio Civile Universale, scopri qui il bando per la selezione dei volontari: http://www.
I requisiti necessari
Chi può presentare domanda di partecipazione al Servizio Civile?
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
Documentazione per candidarsi
Compilare in modo chiaro a stampatello, firmare ed inviare presso la sede del CIPSI Onlus – in Largo Camesena n. 16, 00157 Roma – che attua il progetto per il quale ci si vuole candidare, la documentazione di seguito elencata:
– Allegato 3, domanda di ammissione, scarica: allegato_3_domanda;
– Allegato 4, dichiarazione titoli, scarica: allegato_4_dichiarazione_titoli;
– Curriculum Vitae aggiornato in formato europeo;
– Fotocopia di un documento d’identità valido;
– Fotocopia del proprio Codice fiscale;
– Allegato 5, modulo sulla privacy, scarica: allegato_5_informativa_privacy;
– Qualsiasi certificato o documento che si ritiene utile ai fini della selezione.
Nota bene: nella domanda specificare sempre la sede (Città, Paese) per la quale si intende concorrere.
Come inviare la candidatura
La Domanda di partecipazione completa degli allegati può essere presentata esclusivamente secondo le seguenti modalità:
– a mano;
– a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione: non farà fede il timbro postale di invio, ma la data di ricezione in sede delle domande. La candidatura dovrà pervenire direttamente presso la sede dell’Organismo che attua il progetto per il quale ci si vuole candidare. CIPSI onlus – in Largo Camesena n. 16, 00157 Roma.
– tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato, allegando la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo PEC dell’organismo che realizza il progetto cipsi@pec.cipsi.it e avendo cura di inserire nell’oggetto “candidatura SCN – nome del progetto – nome dell’Organismo” (gestendo l’ente più candidature tramite l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata è importante specificare per quale progetto si sta sottoponendo la propria candidatura).
Nota Bene: per inviare la candidatura via PEC
Info sull'autore